DOMENICA 9 FEBBRAIO
PATRONA DELLA CITTÀ DI CANTÙ S. APOLLONIA
celebrazione delle Ss. Messe in Basilica di San Paolo, dove la Santa è venerata: alle ore 8.30, 10.00, 11.30 (solenne) e 17.00.
Alle ore 11.30 la S. Messa solenne è concelebrata dai sacerdoti delle due comunità Pastorali di Cantù, e presieduta dal Vicario episcopale mons. Michele Elli. Saranno presenti le Autorità civili e militari e i rappresentanti delle associazioni e realtà di volontariato canturine. Durante la celebrazione verrà bruciato il pallone simbolo del martirio.
PER TUTTA LA GIORNATA , IN BASILICA , È ESPOSTA LA STATUA DELLA SAN TA .
Alle ore 13.00 in oratorio di S Paolo, pranzo comunitario. Menù: la Cassoeula di S. Apollonia, e per i bambini Cotoletta e Patatine. (Adulti: 22,00 € – bambini: fino a 5 anni gratis, dai 6 ai 10 anni 10,00 €). Prenotazioni entro giovedì 6 ai nr. 031.701.158 (oratorio) – 346.108.4918 (Franca) – 348.659.6548 (Giuliana).
Alle ore 18.30 in S. Paolo celebrazione solenne dei Vesperi
– in Santuario sono sospese tutte le Messe
– a S. Michele e S. Leonardo le Ss. Messe delle ore 10.30 sono anticipate alle ore 10.00
– a S. Teodoro è sospesa la S. Messa delle 11.30
sabato 8 alle ore 21.00 al Teatro Fumagalli a Vighizzolo, 36° Concerto di Sant’Apollonia del Corpo musicale “La Cattolica”, dal titolo “Tempus Fugit”. Dirige il m. Mario Gerosa. Ingresso libero.